Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Notizie e Informazioni Montagna e Sport

Informazioni, storie, notizie... In questo contenitore raccoglierò tutto quanto riguarda la montagna, l'escursionismo, la mountain bike e anche qualche curiosa notizia di sport ma soprattutto quello che il Cuore mi comanda di scrivere...

Segui la rubrica informativa delle News di EsplorandoX ...

9 Settembre 2018 – CON L’EMOZIONE DI Mauro Danteo PER LA TRAVERSATA DEL MONTE ROTELLA DELLA MAJELLA IN MEMORIA DI FILIPPO FREZZA DI ROCCA PIA Da Pescocostanzo a Rocca Pia anche insieme al nuovo simpaticissimo amico e grandissimo fotografo Federico Gagliardi: percorsi Km 13 con dislivello salita di 738m e discesa di 1143m Ringraziando tutti gli amici e i parenti per la Targa commemorativa apposta a distanza di 1 anno dal tragico evento – Pescocostanzo Base Seggiovia 1450m, Sterrata Impianti da Sci 1550m, Seggiovia a Monte 1750m, Cresta direzione Nord-Ovest 1880m, Cima della Fossa 1990m, Cima del Monte Rotella 2129m,…
Venerdì, 03 Agosto 2018 00:00

NEWS N.25 Raggiungere un Sogno !!!

1-2-3 Agosto 2018...E FU QUOTA 4228m !!! PUNTA CASTORE DEL MONTE ROSA AL CONFINE SVIZZERO PER LE LACRIME DI GIOIA CON L'AMICIZIA DELLA GUIDA ALPINA Raffaello Toro E LO SKY RUNNER Sandro Ciccone realizzando una straordinaria esperienza di altissima quota fra acclimatamento e creste senza fiato per Km 16.5 con dislivello salita di 1543m Roma 0m, L'Aquila 800m, Val Grassoney La Trinite' Val d'Aosta 1637m, Seggiovia Stafal Gabiet 1825m - 2182m, Funivia Colle Bettaforca 2727m, Bettolina Inferiore 2906m, Bettolina Superiore 3131m, Cresta Attrezzata 3380m, Rifugio Quintino Sella 3585m, Ghiacciaio del Felik 3750m, Punta Felik 4088m, Colle Felik 4061m, Cresta Sud-Est,…
2 Giugno 2018 - Voglio ringraziare il Presidente del CAI di ALATRI Silvio Campoli e gli organizzatori Francesca Sabellico, Carmine Malandrucco e Alessandro Riggi per aver invitato ufficialmente il Club 2000m tramite la mia persona all'inaugurazione del 3 Concorso Fotografico " Emozione Montagna ". Invito tutti gli Appenninisti a visitare la bellissima Mostra con i vari padiglioni dedicati sia alle foto presentate che ad argomenti dedicati alla Montagna presso l'antico Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita nel centro storico di Alatri. La Mostra è aperta tutti i giorni fino al 16 Giugno dalle 10 alle 13 e dalle…
27 Maggio 2018 - SULLE CIME DEL TERMINILLO CON LA MITICA PECORA FROILEN DI Peppe Ardente DEL RIFUGIO FONTE TARI' SULLA MAJELLA PER IL GRANDIOSO RADUNO IN MONTAGNA DEL CLUB 2000M - Organizzare e Coordinare un evento che ha visto la partecipazione di 200 e più ANIME è qualcosa di irripetibile. Pian dé Valli del Terminillo 1620m, Sella del Vento 1640m, Rifugio La Fossa 1505m, Fontanile dell'Acquasanta 1720m, Sella di Vall'Organo, Cresta Sella dei Sassetelli 2077m, Cima di Vall'Organo 2090m, Cima l'Innominata 2010m, Sella Sassetelli, Vetta Sassetelli 2139m, Cima del Monte Terminillo 2216m, Cima del Monte Terminilletto 2108m con il…
Domenica 27 Maggio 2018, se il meteo finalmente si stabilizza positivamente, centinaia di escursionisti saliranno sulle creste del massiccio più alto dei Monti Reatini in occasione del Quinto Raduno in montagna del sodalizio che unisce coloro che hanno aderito al Progetto del Club 2000m (Il Sito Internet è http://www.club2000m.it/) del Presidente Giuseppe Albrizio e con i Direttivi Francesco Mancini, Claudio Carusi e Livio Rolle.
29 Aprile 2018 - SOLITARIA di 82 KM PER IL GRANDE ANELLO DELLA FERROVIA DISMESSA PALIANO-FIUGGI FINO AL LAGO DI CANTERNO Dislivello Salita 957m DEDICATO ad Antonella Caiola del Club 2000m di Colleferro, Lucia Rossi e Gianna Carpentieri del CAI di Colleferro Itinerario: Colleferro Stazione Ferroviaria 218m, Valle Sette Due, Sacco, Ponti La Selva, Paliano 471m, SR155, Stazione di Paliano 270m, Colle Rosa, Primo Ponte, Serrone 485m, Piglio 552m, Piagge, Acuto 676m, Cercitole 705m, Fiuggi 610m, Fonte Bonifacio VIII, Parco Comunale Bosco di Lagozzo, SP123, Lago di Canterno 538m, SR155, Anagni, Casilina, Stazione di Colleferro.
7 Aprile 2018 - Club Alpino Italiano (Sezione di Colleferro) - Essere invitato a raccontare la passione e le emozioni per un progetto da trasmettere agli altri vuol dire che una piccola parte del tuo animo rimarrà nel cuore di coloro che hanno presenziato per viverti. Un plauso alla Sezione CAI di COLLEFERRO del Presidente Amedeo Mattia Parente, del Vice Presidente Bruno Massimei, della Segreteria Gianna Carpentieri con l'apporto di Massimiliano Cecconi per l'invito a rappresentare il Club 2000m il tutto condito dalla importante sorpresa della partecipazione straordinaria di Stefano Ardito.
11 Settembre 2005: due grandi montanari non più giovanissimi hanno scalato le 245 cime dell'Appennino Italiano raggiungendo alle 13.30 di oggi la Cima di Femmina Morta a quota 2.423 metri nel Parco Nazionale della Majella. Marcello Ferrazza 65enne del Cai di Colleferro, e Italo Iachini, 66 anni del Cai di Ascoli Piceno dopo una vita passata insieme sui monti realizzano il loro sogno che apre le porte ad un nuovo modo di vivere la montagna.
La partecipazione al dramma di Amatrice e dintorni va dimostrato con la presenza a questi eventi e non solo con le parole. Il Direttivo del Club 2000m Francesco Mancini e altri Appenninisti all'evento organizzato Sabato 10 Febbraio 2018 da " Montagne in Movimento " del CAI di Amatrice e dal CAI Regione Lazio affinché la tragedia del Terremoto di Amatrice non venga dimenticata. La rassegna di eventi di cultura di montagna 2018 di oggi ha visto la presenza dello scrittore del famoso Libro " Le 8 Montagne " di Paolo Cognetti e dell'Artista Nicola Magrin.
Il 2 Dicembre 2017 in collaborazione con il CAI di Monterotondo dalle 16 fino a mezzanotte la 9^ Serata Sociale del Club 2000m per festeggiare i 10 anni dalla nascita del sodalizio: voglio ringraziare le oltre 250 persone nella massima partecipazione e i 180 Appenninisti alla Cena Sociale che con la loro presenza hanno riconosciuto tutto l'impegno materiale, economico e spirituale che ho investito per organizzare tutto quello che si è vissuto.
Il CLUB 2000M, i “ CORRIDORI del CIELO “ di L’AQUILA e la GIOVANE MONTAGNA di ROMA UNITI PER LA BENEDIZIONE DELLA MADONNINA SULLA TERZA VETTA DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Francesco Mancini componente del Consiglio Direttivo del Club 2000m a nome personale come organizzatore dell’evento, del Presidente Giuseppe ALBRIZIO e del Direttivo tutto, comunica la realizzazione della importante 9^ Serata Sociale del Club 2000m che quest'anno si svolge in collaborazione con il CAI di Monterotondo (Roma) nella giornata di SABATO 2 DICEMBRE 2017 dalle 16 in poi con la consueta CENA SOCIALE finale.
Pagina 3 di 4