Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 04 Agosto 2024 00:00

La solitaria traversata da Cima di Vado di Corno a Pizzo Cefalone sul Gran Sasso d'Italia

4 Agosto 2024: LA TRAVERSATA DA CIMA DI VADO DI CORNO A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO D'ITALIA- Percorsi Km 15 per D+ 1000m - #Doveunsognoèancoralibero - AEV FederTrek/StarTrekk – DdE CAI Isernia - C.D. Club 2000m - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it –

Una solitaria per continuare la ricerca delle cime 1900 metri.

Una bellissima scusa per ripercorrere creste abbandonate da tempo.

Dopo essere salito su TUTTI gli OVER 2000 metri di TUTTO l'Appennino con l'albo del Club 2000m (di cui mi onoro di farne parte nel Consiglio Direttivo) ho collaborato anche come Esplorando X alla iniziale formazione del progetto delle cime 1900 metri.

Con l'uscita su questa cima raggiungo quota 132 su 167 dell’albo dei 1900 metri di tutto l’Appennino Italiano.

Per questo motivo mi invento questa ascesa per risalire anche sul Monte Aquila dalla parte opposta rispetto a come viene solitamente realizzata.

Erano passati tantissimi anni dall'ultima volta.

Uscita legata anche al meteo in quanto dalle 14 dava temporali cosa effettivamente poi accaduta.

Per questo motivo sono già sul sentiero a Vado di Corno alle 6.30 di mattina.

Tutti dormivano nelle auto e nei camper del parcheggio ma il sole stava sbucando dietro al Brancastello.

Visione meravigliosa come al solito del paretone illuminato dal sole nascente con l'obiettivo di oggi già salito.

Si parte quindi per questa cavalcata di cresta che mi porterà prima sul Monte Aquila con il simpaticissimo incontro della super sportiva GIULIANA CICCARELLA che mi dona il suo fantastico sorriso.

Si scende alla sella del Monte Aquila per un incontro con un drappello dei FOLLETTI del MORRONE.

Si risale a Picco Confalonieri fino al Rifugio Duca degli Abruzzi per la birra offerta con tanto piacere dal Gruppo del CAI di ALATRI guidato come sempre dai Direttivi e Accompagnatori FRANCESCA SABELLICO e CARMINE MALANDRUCCO.

Si riparte di nuovo per la cima della PORTELLA.

Il tempo sembra reggere per cui vado avanti fino alla ANTICIMA EST di Pizzo Cefalone.

Le prime nubi cominciano a formarsi ma calcolo che riesco ad arrivare anche a PIZZO CEFALONE con un altro incredibile incontro dei carissimi PANFILO FISCHIONE del CAI di APRILIA e ALESSANDRA VECCHIONI con MARCO GEUSA di TREKKING ITALIA ROMA.

E' ora di tornare indietro in compagnia di una simpaticissima coppia con cui mi intrattengo con piacere: la novizia MICHELA IACONO insieme al ragazzo.

Galoppata verso Campo Imperatore per cercare di non prendere il temporale che arriva proprio sul piazzale.

Autostop avuto da alpinisti di Celano in attesa di altre uscite alla scoperta di nuove terre e Anime d'Appennino.

ITINERARIO: Parcheggio Vado di Corno 1800m, Vado di Corno 1924m, Cima del Vado di Corno 1983m, Vado di Corno, Monte Aquila 2488m, Sella di Monte Aquila, Picco Confalonieri 2422m, Cima della Portella 238m, Passo della Portella, Anticima Est del Cefalone 2379m, Pizzo Cefalone 2533m, Passo della Portella, Passo del Lupo, Campo Imperatore.

Letto 190 volte Ultima modifica il Venerdì, 30 Agosto 2024 12:38
Devi effettuare il login per inviare commenti