Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 17 Agosto 2024 00:00

Con il ritorno di Angelamaria Tresca per l'anello delle 7 cime sui Piani di Pezza del Velino-Sirente

17 Agosto 2024: CON IL RITORNO DI ANGELAMARIA TRESCA PER L'ANELLO DELLE 7 CIME SUI PIANI DI PEZZA DEL VELINO-SIRENTE - Percorsi Km 16 con D+ 1250 metri - #Doveunsognoèancoralibero - AEV FederTrek/StarTrekk – DdE CAI Isernia - C.D. Club 2000m - www.EsplorandoX.it www.Club2000m.it -

Appuntamento estivo annuale promesso da tempo e finalmente realizzato con ANGELAMARIA TRESCA.

Era dal 16 Aprile del 2022 che non facevano una uscita tutta nostra.

All'epoca sulla sua montagna da bambina quella Serra di Torninparte che si erge proprio sopra casa.

Come ho scritto in passato fra le " Anime d'Appennino " più conosciute dai veri appassionati c'è questa eterna ragazza.

Anzi direi ragazzina visto quello che ultimamente sta realizzando.

Anche Il Monte Amaro da Fara San Martino in giornata per Angelamaria diventa una ascesa normale.

Ma, contrariamente alla mentalità Aquilana, Angelamaria non si è fermata al solo Gran Sasso d'Italia o alla Laga ma ha preferito scoprire tutte le cime Over 2000 metri di tutto l'Appennino dal Tosco-Emiliano al Calabro-Lucano.

Angelamaria è oramai una delle mie amiche di montagna di più vecchia data visto che sono oltre 15 anni che ci viviamo intensamente e indirettamente con le nostre reciproche salite.

Con la bellezza delle foto ci delizia di particolari che solo un occhio attento può carpire.

La forza viene da quell'argento vivo che esprime in ogni occasione.

Sempre presente in tutte gli eventi e le manifestazioni legate a questo elemento morfologico senza problemi legati alle distanze chilometriche in auto.

Libri, monografie, e film dedicati alle alte vette che arricchiscono l'abitazione illuminando quegli occhi sempre pieni di vitalità.

Di certo non dimenticherò mai più l’incredibile gesto che mi ha donato il 2 Luglio del 2016 per festeggiare anche da lontano i miei 50 anni.

Trovare una dedica come quella che ha ideato solo per me sopra il cuore del Lago di Scanno, è stato uno dei regali più importanti mai ricevuti.

Per chi vuole approfondire quanto sopra consiglio di leggere l'articolo seguente:

http://www.esplorandox.it/.../1754-capodanno-con...

L'inaffidabilità delle previsioni meteo di questi giorni comporta una sveglia alle 5 per trovarsi a Capo Pezza dei Piani di Pezza alle 7 per cercare di evitare gli eventuali temporali pomeridiani.

Così infatti è stato visto che alle 15 direttamente dal Velino quello che doveva essere tempo velato si è trasformato in nuvoloni neri terrificanti.

Itinerario ideato da Angelamaria e allungato e strutturato dal sottoscritto per una ascesa in stile " Grandissimi Appenninisti ".

Un anello di cresta omnicomprensivo di 7 cime così da ammirare dall'alto le meraviglie paesaggistiche di questa zona del Velino-Sirente.

Immancabile la foto di rito presso il Rifugio Sebastiani oramai con la dolce figlia di Eleonora Saggioro.

Anche oggi i miei incredibili incontri casuali con la Grande Appenninista FLAMINIA FIORENTINI.

TERZO TEMPO con birra e speciale tagliere direttamente presso la dimora di ANGELAMARIA con un pensiero portato appositamente a ringraziamento della sua generosità dimostrata più volte come la bandana Montura che custodisco gelosamente.

GRAZIE ANGELAMARIA per l'affetto che mi riservi sempre !!!

ITINERARIIO: Capo Pezza 1535m, Sentiero 1H, traverso sotto La Castelluccia 1700m, Vallone ai lati del Costone della Cerasa 1850m, Vado di Castellaneta 2088m, Cima di Capo Pezza o Cima Viola 2177m, Sentiero 1G, Punta Trieste 2230m, Punta Trento 2243m, Colle dell’Orso 2220m, Cima del Costone 2271m, Rifugio Sebastiani 2102m, Sentiero 1B, Cimata di Puzzillo 2140m, Cimata di Pezza 2132m, Anticima Est di Cimata di Pezza 2074m, Sentiero delle Sette Selve 1747m, Valle Cerchiata 1641m, Capo Pezza 1535m

Letto 244 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti