Era Ottobre del 2021 quando vedo sulle montagne del PNALM, accanto al nostro TOMMASO MELE, una ragazza dai capelli quasi leonini.
E’ bastato sentire la sua voce in un messaggio scherzoso inviato dalle cime per innamorarmi subitaneamente della straripante simpatia di questa bellezza atletica di origini campane.
Decidere di realizzare il meraviglioso Progetto del Club 2000m abitando in quel di CASERTA ha un valore aggiunto.
Solo il fatto di partire dal SUD dell’Appennino per raggiungere determinati settori morfologici comporta un impegno maggiore non solo fisico ma anche psicologico ed economico.
Sicuramente il fatto di avere avuto l’intuizione di amare “ BARREA “ tanto da avere un piccolo nido con il Suo FABIO è stato come un presentimento di quello che sarebbero stati gli ultimi 3 anni.
Uno slancio talmente grande che la portano ad aver affrontato determinate salite da sola.
Ma d’altronde la sua sicurezza si evince anche dalla fermezza con cui ha raggiunto importanti livelli professionali dopo la Laurea in Scienze Internazionali.
Di certo i tanti incredibili viaggi nei luoghi più lontani del mondo dimostrano inoltre una attitudine alla esplorazione universale di quello che la circonda.
Dietro la sua adorazione per il mondo felino c’è un vissuto molto difficile che ha tentato di affrontare per vari anni e che solo i più superficiali non possono capire.
Nelle varie vite c’è anche quella dedicata alla immensa propensione per il Tango che, con dedizione e costanza, l’ha fatta arrivare fino in Argentina per i Mondiali.
Talmente totalizzante che lo ricorda con un passo di questo ballo ogni volta che raggiunge una vetta.
Quelle figure intrise di eleganza e passionalità che le persone più calienti, come ELENA nella sua napoletanità, possono esprimere al meglio.
L’esuberanza che si evince dalla felicità di Elena sui monti non deve essere interpretata in maniera erronea.
Ho la sensazione che da taluni venga percepita in questo modo.
Personalmente ritengo che ci sono delle persone che hanno il temperamento innato di poter donare qualcosa di importante a coloro che hanno la volontà e le capacità di volerlo ricevere.
In questi ultimi tempi Elena non ha fatto mai mancare particolari ringraziamenti al marito FABIO che nonostante l’indole più pacata e riflessiva è stato al gioco nelle sue idee in giro per l’Appennino supportandola anche con grandi sacrifici personali.
Ma come ho scritto in passato l’Ing. Improta è tutto in quegli occhi celesti che esprimono bontà allo stato puro.
Per questa speciale occasione Elena ha voluto accanto coloro che sono stati particolarmente vicini durante le sue avventure dall’Appennino Tosco-Emiliano a quello Calabro-Lucano.
Alcuni impossibilitati a presenziare sono stati ricordati insieme ai tanti presenti in una giornata dove l’aspetto ludico è stato preminente.
Fra i fortissimi Trekker anche LORY da Barrea, SERGIO da Castel di Sangro e SIMONE da Pizzone.
E poi da Lanciano il direttivo e ASE CAI FABIO SIRENI con il Grandissimo Appenninista NICOLA LUONGO, da Marcianise la dolce SEBY e ANTONIO BASILE, da L’Aquila le scalatrici EDY e GIUSY, da Roma i machi FABIO NOTARI e MASSI PAIANO, dal mondo (visto il recente matrimonio) l’incredibile RIPPEL e FERNANDO dalla Dinastia degli IURISCI, dalla provincia di Isernia il Grandissimo Appenninista MASSIMILIANO PITTIGLIO, da Cassino l’imprendibile ANTONELLA IOVINE.
La partenza dal prato verde del Rifugio Casale da Monte vede il gruppo compatto in direzione del circo glaciale del Cafornia.
Una piccola vipera nascosta sotto ad un omino di pietre sopra ad una grande roccia ci saluta indicandoci la diramazione verso la cresta che ci porterà al 1° 2000 metri in quel di Cimata Fossa dei Cavalli.
La nebbia fa da cornice alla discesa che si apre sul vero obiettivo rappresentato dalla vetta finale per i brindisi e uno speck tagliato a mano proveniente dalle Dolomiti.
Dopo il toccante discorso di ELENA che non ha voluto dimenticare coloro che in queste zone hanno perso la vita in circostanze di difficilissima situazione meteo e nivologica si riparte per l’infinita discesa nelle Valli del Bicchero e di Majelama.
Non potevano mancare anche oggi i miei incredibili incontri casuali.
Prima con LUCIA JANNOTTI che non vedevo da oltre 2 anni.
In corso d'opera con i cari PATRICK TATANGELO, ALFREDO VENDITTI con in dono una bottiglia di vino rosso e la sempre più bella GIANNA MIZZONI con la super sportiva TIZIANA DELL’UOMO, ALDO DI RUSCIO e la Genziana di ROCCO MALTESI che mi ha rimesso al mondo.
E poi a valle COSIMO CAMPIDOGLIO con FEDERICA LEONI e il CAI di ANTRODOCO con MARIA TEOFILI, PAOLO ANTONINI e CINZIA ASTI.
TERZO TEMPO in quel della GROLLA di FORME raggiunti anche da OUMNIA HARAKA dove sono fioccati i regali di festeggiamento per tutti oltre a quelli preparati con tanto amore da Elena ed il suo VASCO.
Questo è il Club 2000m !!!
Questa è la nuova GRANDISSIMA APPENNINISTA ELENA GALLO ragazza che unisce con naturalezza femminilità, simpatia, fascino, intelligenza e forza.
Il regalo più bello lo ha fatto Tuo Padre, scomparso prematuramente 30 anni addietro, che ha voluto tutto coincidesse fra ricordi e gioia di quella vita che oggi è passata di fronte a Te.
GRAZIE ELENA !!!
GRAZIE A TUTTI !!!
W IL CLUB 2000M !!!
W NOI !!!
ITINERAIO: Rifugio Casale da Monte 1150m, Piè di Cafornia 1343m, Sentiero 7 1520m, Deviazione Sentiero 1703m, Masso Errante con Grotta 1778m, Uscita Vallone Rietello 1850m, Cresta della Selva del Coco 2100m, Cimata Fossa dei Cavalli 2301m, Sella 2338m, Sentiero 1 2177m, Monte Il Bicchero 2156m, deviazione direttissima Alta Valle del Bicchero 2018, Croce dei 4 Angeli del Velino nella Valle del Bicchero 1920m, Deviazione Valle Majelama 1340m, Peschio Rovicino di Forme di Magliano dei Marsi di Avezzano 1130m, Rifugio Casale da Monte 1150m.
